
L'artista vicino alle sue due opere acquisite dal Museo LIMEN ART - Complesso Valentiarum - Vibo Valentia
MARIA CREDIDIO nasce a Terranova da Sibari (CS) nel 1957.
È stata tra i fautori di quell'avanguardia calabrese che ha permesso lo sviluppo attuale delle numerose realtà vicine al linguaggio dell'arte contemporanea.
È fondatrice e Presidente della Biennale d'Arte Contemporanea "Magna Grecia", tra gli appuntamenti più significativi nel panorama artistico-culturale italiano.
Ha completato gli studi artistici nel 1978. Artista poliedrica e di ricerca, conduce intensa e apprezzata attività di sperimentazione della migliore pittura del dopoguerra. Si è distinta nel variegato panorama artistico del Sud Italia e successivamente a livello nazionale ed europeo per la molteplicità dei suoi interessi e la peculiarità della sua ricerca innovativa. Il suo percorso si sviluppa dagli esordi astratto-informali sino alle opere più recenti di forte densità minimale.
La sua opera sia grafica che pittorica ha seguito un percorso coerente in sintonia con le espressioni dell’arte del ‘900. Noti critici si sono interessati alla sua arte, come ad esempio l'insigne Paolo Levi, che scrisse: “… colpisce, nel suo procedimento inventivo, la determinazione di affrontare lo spazio come percorso aperto, nel contempo indefinito …”.
Le sue opere si trovano presso importanti centri d’arte e musei come i seguenti:
Spazio Thetis – Arsenale, Venezia; Museo MAON, Rende (CS); MAC Museo d'arte Contemporanea Gebellina (TP ); Museo Civico di Taverna (CZ); MACS Museo di Santa Maria Capuavetere (CE); Civico Museo Parisi-Valle Maccagno, Varese; Museo LIMEN ARTE, Vibo Valentia; Museo MACA ,Acri (CS); Museo Civico d’Arte Contemporanea, Praia a Mare (CS); Museo dell’Erotismo, Bari; Galleria d'Arte VisioniAltre,Venezia; BANCARTIS Collezione d’arte contemporanea, BCC, Rende (CS); BANCART’E Collezione d’arte contemporanea, BCC, Livorno, Achivio Museo MACRO Roma, Museo MO.C.A Contemporary Art Montecatini Terme (PT).
Sue opere sono esposte anche in tanti altri musei, archivi e collezioni private.

l’artista con una sua opera
Annoverata nel catalogo Arte Moderna dal Secondo dopoguerra ad Oggi n. 38 editoriale Giorgio Mondadori.
Maria Credidio è un'artista completa, curatrice di mostre e operatrice culturale. Attiva dalla fine degli anni ottanta, annovera centinaia di mostre personali e collettive sul territorio nazionale ed europeo. Tra gli eventi di grande prestigio cui ha partecipato ricordiamo: Fiera d'arte internazionale ARTEXPO di New York , Fiera d'arte contemporanea di Copenhagen, 54a Biennale di Venezia, Biennale del Brasile.
Nel 2001 dopo la tragedia dell’11 settembre realizza un’istallazione Aquiloni da Kabul a New York per un progetto di Pace nella 34° strada di Manhattan. Ha tenuto lezioni di pittura e ceramica agli studenti della Cambridge e Harvard University.

L'artista insieme agli studenti della Cambridge University
Nel 2007 riceve un encomio per il costante impegno artistico-culturale dal Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano, e dal Ministero Affari Esteri UAMA di Roma. Nel luglio del 2008 una sua opera, acquisita dal Comune di Santa Severina, viene consegnata dalla stessa artista al premio Nobel per la Pace Lech Wałęsa. Nello stesso anno l’Amministrazione Comunale del suo comune di nascita l’ha insignita con una medaglia d’oro per il suo costante impegno culturale e per la sua arte innovativa.

Scambio di cataloghi con il M° Kounellis, 2007, Museo della Sibaritide